Carbonazione lenta

Discussioni varie su cio che gira intorno all'Homebrewing
Rispondi
Cino
Principiante
Principiante
Messaggi: 2
Iscritto il: 04/03/2021, 0:22
Comune: milano
Stile preferito: session
Tecnica: All Grain
Provincia: Milano (Lombardia)

Carbonazione lenta

Messaggio da Cino »

Buongiorno a tutti, un dilemma mi affligge...: La mia birra ci mette davvero tanto a carbonare 2 mesi ...da qualche cotta all grain oramai uso un comodissimo ed inseparabile fermentatole tronconico in inox.
Nessun travaso e imbottiglio direttamente riempendo le bottiglie dal fondo con un tubo. aggiungo sul fondo della bottiglia prima di versare la birra una soluzione di acqua e zucchero con le proporzioni che ho sempre usato, circa 5gr/l di zucchero.
La differenza è che prima fermentavo nei classici bidoni di plastica travasavo e mescolavo la soluzione zuccherina.
Può essere che limitando davvero molto l'esposizione con l'ossigeno in fase di imbottigliamento il lievito faccia fatica a carbonare ?
o avete altre idee di cosa stia accadendo ?
addirittura l'ultima cotta ci ha messo davvero due mesi pieni a maturare e gli assaggi prima sembravano dolciastri e completamente sgasati
La birra anche dopo molto risulta leggermente meno gassata, ma buona
Vi ringrazio per le risposte !
Avatar utente
Abbaziale
Mastro Birraio
Mastro Birraio
Messaggi: 504
Iscritto il: 22/11/2017, 19:53
Comune: Roma
Stile preferito: Abbazia (Dubbel, Chimay), stout.
Tecnica: All Grain
Provincia: Roma (Lazio)

Re: Carbonazione lenta

Messaggio da Abbaziale »

Non ho capito per quale ragione passando da un fermentatore normale ad uno troncoconico sia stato ridotto l'ingresso di ossigeno nella bottiglia. Imbottigli usando una qualche diavoleria tecnologica e fai uso di CO2 (contropressione, isobarico)?

Se l'imbottigliamento è tradizionale con la bacchetta, difficile che tu abbia ridotto l'ossigeno in modo tanto drastico. Forse hai fatto un errore nel calcolo dello sciroppo e hai messo meno zucchero di quanto hai preventivato. Oppure hai messo la birra troppo presto in un luogo troppo fresco e il lievito non ha lavorato.
janfo@tiscali.it
Principiante
Principiante
Messaggi: 2
Iscritto il: 02/09/2023, 14:15
Comune: Bagnacavallo
Stile preferito: Vienna
Tecnica: All Grain
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)

Re: Carbonazione lenta

Messaggio da janfo@tiscali.it »

Ciao, scusa ma mi sono iscritto al forum da poco ed ho visto il tuo post solo ora, ti scrivo perchè anche io ho lo stesso "problema" se cosi si puo chiamare, ed l'ho riscontrato dopo che sono passato da Fermentis a Lallemand con i lieviti, ma allo stesso momento ho iniziato a fare cold crash che con i lieviti Fermentis non facevo, cosi mi ritrovo a non sapere perchè la rifermentazionie duri cosi tanto....tu sei riuscito a capire il perchè nel frattempo...?
Rispondi