Birra del discount Eurospin, Lucilla la rossa

Area dedicata alle birre prodotte in Italia
Regole del forum
Il titolo del topic deve essere messo in questo modo:
"Nome della Birra" [PRODUTTORE]

Nelle recensioni delle birre vanno messe le seguenti indicazioni:
FOTO
NOME:
PRODUTTORE:
NAZIONE:
STILE:
ALCOL: %
FERMENTAZIONE:
COLORE:
TEMPERATURA DI SERVIZIO: °C
BOTTIGLIA: ml
PREZZO:

RECENSIONE dettagliata e VOTO con eventuali considerazioni personali dopo la votazione
Avatar utente
humuluslupulus1977
Novizio
Novizio
Messaggi: 71
Iscritto il: 11/06/2013, 14:31
Comune: frosinone
Stile preferito: weizen
Tecnica: Kit luppolato
Provincia: Frosinone (Lazio)

Re: Birra del discount Eurospin, Lucilla la rossa

Messaggio da humuluslupulus1977 »

Lurenzio ha scritto:
humuluslupulus1977 ha scritto:Arrivo in ritardissimo rispetto a tutti voi...
Oggi ho trovato Lucilla!!! :shock: :shock:
Mi chiedevo se però con quel tipo di chiusura le bottiglie sono consigliabili.
Non ci saranno perdite di CO2? :?: :?:
I tappi vanno benissimo. Ma ti è piaciuta?



Voglio essere diplomatico: probabilmente non mi è piaciuta perchè in genere le birre rosse non mi piacciono.
Volendo essere seri però ti dico che all'inizio sembra peggio di quello che sembra qualche secondo dopo che l'hai bevuta ma non passa molto che ti lascia un saporaccio.
Nonostante tutto però non è cosi saporaccio da toglierti la curiosità di riprovare con la seconda sorsata e poi con la terza fino a finire la bottiglia.
A bottiglia finita pensi: bella la bottiglia. :lol:
Avatar utente
ixtlanas
Birraio
Birraio
Messaggi: 394
Iscritto il: 29/07/2012, 22:09
Comune: Nice (FR)
Stile preferito: APA - IPA - Stout
Tecnica: All Grain
Provincia: Imperia (Liguria)

Re: Birra del discount Eurospin, Lucilla la rossa

Messaggio da ixtlanas »

Voglio essere non diplomatico: 'na ciofeca. Corpo inesistente, alcool molto pronunciato. Luppolo non pervenuto.
Bella la bottiglia. birra3
'Because it is easy to grow, so they should be in every garden; every landowner should devote a small area to them sufficiently large to allow in a good hop year enough hops to be grown for his own house brewery'
Johannes Gottfried Hahn, Die Hausbrauerei, 1804
Avatar utente
Hohenzollern
Birraio
Birraio
Messaggi: 118
Iscritto il: 07/12/2012, 8:54
Comune: Castel San Giovanni
Stile preferito: Irish Stout, weiss, APA, IPA
Tecnica: All Grain
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Contatta:

Re: Birra del discount Eurospin, Lucilla la rossa

Messaggio da Hohenzollern »

Piccolo OT a proposito di Eurospin

Se cercate una birra che si lascia bere bene prendete la Best Brau, quella in bottiglie da 33 cl, rossa e bionda.
Le fanno a Sangiorgio di Nogaro (Udine), praticamente è la birra Pedavena.
Li fanno la Pedavena, la birra Castello, la birra Coop.
Io la prendo perchè è conveniente e bevibilisssssima (e le bottiglie le uso per la mia birra).

PS: non prendete la Best Brau in bottiglie da 66cl perchè non è la stessa birra (meno buona), quella la fanno in Polonia.
Mi dia un calice di quel prelibato nettare che dal primaveril malto trae il suo sapor pieno.

Tungsteno (W), Lantanio (La), Fluoro, Iodio e Gallio (FIGa) rappresentano il motore dell'universo
~ Einstein
Avatar utente
Jigen_Daisuke
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8434
Iscritto il: 22/03/2011, 11:14
Comune: Taurasi
Stile preferito: Barrel
Tecnica: All Grain
Provincia: Avellino (Campania)
Contatta:

Re: R: Birra del discount Eurospin, Lucilla la rossa

Messaggio da Jigen_Daisuke »

Ottimo consiglio... che birra fanno per la coop? Io trovo solo la weiss da mezzo litro.

Inviato dal mio Android
"Meglio io mbriaco che tu sobrio"
Che importanza devo dare al tempo che passa? Sto bevendo Ale oggi.
Edgar Alan Poe


Amministratore de "Il Forum della Birra"
Regolamento - Facebook - Twitter -
hashtag #ilforumdellabirra
Avatar utente
M4beer
Mastro Birraio
Mastro Birraio
Messaggi: 606
Iscritto il: 19/09/2012, 21:03
Comune: Castiglione Delle Stiviere
Stile preferito: Pils
Tecnica: All Grain
Provincia: Mantova (Lombardia)

Re: R: Birra del discount Eurospin, Lucilla la rossa

Messaggio da M4beer »

Jigen_Daisuke ha scritto:Ottimo consiglio... che birra fanno per la coop? Io trovo solo la weiss da mezzo litro.

Inviato dal mio Android
"Meglio io mbriaco che tu sobrio"
Weiss da 1/2 che secondo me non è male... Ho visto che viene fatta in Germania ed importata da una ditta di Udine.
@Jigen: ti va di farci una recensione? Per dare dei parametri ad uno stordito...
birra8
Avatar utente
Jigen_Daisuke
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 8434
Iscritto il: 22/03/2011, 11:14
Comune: Taurasi
Stile preferito: Barrel
Tecnica: All Grain
Provincia: Avellino (Campania)
Contatta:

Re: R: Birra del discount Eurospin, Lucilla la rossa

Messaggio da Jigen_Daisuke »

Per la Weiss non ho problemi a reperirla ed appena vado alla COOP provvedo...

Inviato dal mio Android
"Meglio io mbriaco che tu sobrio"
Che importanza devo dare al tempo che passa? Sto bevendo Ale oggi.
Edgar Alan Poe


Amministratore de "Il Forum della Birra"
Regolamento - Facebook - Twitter -
hashtag #ilforumdellabirra
Avatar utente
M4beer
Mastro Birraio
Mastro Birraio
Messaggi: 606
Iscritto il: 19/09/2012, 21:03
Comune: Castiglione Delle Stiviere
Stile preferito: Pils
Tecnica: All Grain
Provincia: Mantova (Lombardia)

Re: Birra del discount Eurospin, Lucilla la rossa

Messaggio da M4beer »

Grazie in anticipo. birra8
Avatar utente
Hohenzollern
Birraio
Birraio
Messaggi: 118
Iscritto il: 07/12/2012, 8:54
Comune: Castel San Giovanni
Stile preferito: Irish Stout, weiss, APA, IPA
Tecnica: All Grain
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Contatta:

Re: R: Birra del discount Eurospin, Lucilla la rossa

Messaggio da Hohenzollern »

Jigen_Daisuke ha scritto:Ottimo consiglio... che birra fanno per la coop? Io trovo solo la weiss da mezzo litro.

Inviato dal mio Android
"Meglio io mbriaco che tu sobrio"
Per la Coop fanno una Lager e una bock rossa, e le relative versioni (fiorfiore coop che sono quelle doppiomalto).

Invece da me non cè la weiss della coop.
Infatti quando ci vado prendo la Oberdorfer (ottima weiss)
Mi dia un calice di quel prelibato nettare che dal primaveril malto trae il suo sapor pieno.

Tungsteno (W), Lantanio (La), Fluoro, Iodio e Gallio (FIGa) rappresentano il motore dell'universo
~ Einstein
Avatar utente
80vogliadimetal
Novizio
Novizio
Messaggi: 28
Iscritto il: 23/10/2013, 8:59
Comune: Genga
Stile preferito: Belgian Ale
Tecnica: Kit luppolato
Provincia: Ancona (Marche)

Re: Birra del discount Eurospin, Lucilla la rossa

Messaggio da 80vogliadimetal »

A me le birre rosse piacciono, ma secondo me è una delle birre peggiori dell'Eurospin ( e ultimamente ne stiamo tracannando un fiume in modo che io possa avere i "vuoti" sufficienti per birrificare. D'altronde comprare una birra da discount costa meno che comprare le bottiglie vuote per birrificare e farsele spedire, quindi stiamo facendo questo sacrificio :lol: ), nel senso che costa poco, ma il contenuto è talmente inconsistente che per me non vale la pena spenderci quel poco di più, considerando che con pochissimo di più prendi già delle birre che magari non saranno artigianali, ma che sono comunque discrete.
Se non ricordo male, ma mi riservo di essere quotata come "EPIC FAIL!" forse le doppelbock e le stout da prezzo sempre Eurospin hanno più senso: hai qualche reminiscenza dello stile a costo bassissimo.
mariode86
Principiante
Principiante
Messaggi: 8
Iscritto il: 24/10/2013, 12:49
Comune: napoli
Stile preferito: pilsner, blanche, ipa
Tecnica: Mai birrificato
Provincia: Napoli (Campania)

Re: Birra del discount Eurospin, Lucilla la rossa

Messaggio da mariode86 »

Salve a tutti, vorrei dire la mia e non me ne vogliate se dico "eresie"
Iniziamo con lucilla che poi è l'argomento di questo topic...
Bevute entrambe
Lucilla la rossa imbevibile ad una temperatura di 6 gradi
A 9 gradi già cambia leggermente in positivo ma resta comunque una birra piatta, con un leggerissimo finale tostato, che ti devi impegnare per sentirlo.
A 0,99€ ottima per le bottiglie
Cuocendola rilascia un bella tostatura e una leggero odore di zucchero glassato
Va bene per farci il birramisù ;)
Voto 4/10
Lucilla la bionda
Tutt'altra cosa, credo si tratti di una doppiomalto( non me ne vogliate ma sull'etichetta questo ho letto) chiara non filtrata, 6 gradi suppergiu
Ricordando sempre una birra molto piatta, schiuma inesistente, leggermente floreale di buona bevibilità a 5 gradi
Voto 6,5/10
Mi fa piacere che sapete che la produce amarcord
Agganciandomi al discorso della kwak ho avuto la possibilità di confrontare sia la bottiglia che la spina
Premetto che la spina era stata appena agganciata e sanificata
Impressioni diametralmente opposte
Sembrano quasi 2 birre differenti
La kwak e difficile da trovare alla spina principalmente per motivi di costo.
110 € circa per 20 lt e mi occupa una spina che potrei usare per qualcos altro di piu conveniente.
Detto ciò, torniamo a noi, dicevo...2 birre diverse, sia nel colore che nella carbonatura.
La spina leggermente piu ambrata rispetto alla bottiglia, di carbonazione inferiore , tiene meglio il cappello rispetto alla bottiglia, il sapore è leggermente diverso, ho trovato la spina piu delicata ma comunque persistente , un finale piu amaro della bottiglia rispetto alla spina.
Vi suggerisco vivamente di provarla alla spina se la trovate!
Ps: occhio al bicchiere suo che è praticamente un arma per come e delicato e non regge lo shock termico
Rispondi