viksan ha scritto:l'idea era usarne una decina (alternandoli) dentro sacchetti per alimenti sigillati e sanificati esternamente .
Abbaziale ha scritto:Quando usavo i panetti, per le prime produzioni da kit, li usavo solo al momento critico.
Il mosto parte a temperatura molto alta, lo metto nel lavandino con acqua fredda, senza panetti, e giro il mosto dentro la pentola lentamente per equilibrare la temperatura. In questa fase il raffreddamento è abbastanza rapido poiché c'è un alto gradiente di temperatura tra pentola e acqua del lavandino.
Cambio l'acqua del lavandino due o tre volte, quando s'è scaldata.
Quando la temperatura arriva alla fase critica, diciamo dai 40°, quella in cui i batteri sono più attivi, e in cui la discesa di temperatura è più lenta a causa del minore differenziale di temperatura con l'acqua del lavandino, allora e solo allora metto nel lavandino tutti i panetti, fino a raggiungere la temperatura desiderata (che è maggiore di quella di inoculo, se devi ancora diluire il mosto con acqua a temperatura ambiente, o a temperatura di frigo).
In pratico uso i panetti come un "turbo" da inserire solo al momento in cui sono più utili.
Ora ho la serpentina ed è molto ma molto meglio!
Visitano il forum: tonino e 0 ospiti