A parte questo dovuto cappello...
Vi posto qui il procedimento che ho usato per il mio primo Idromele, un Idromele aromatizzato al succo di Aloe Vera...
Era la mia prima esperienza... (in realtà la seconda... dopo un Wild Pyment al Vin Santo... ma questa è un'altra storia...)
Quindi alcuni passaggi saranno non coerenti con il mio manuale o addirittura in contrasto... scusatemi... ma sbagliando si impara...
Qui sotto riporto una sintesi... poi lo step by step... troppo lungo per un semplice thread... lo lascio al mio sito... con tanto di immagini e didascalie esemplificative di tutti i vari passaggi.
Se volete vederlo andate pure qui...
http://www.congliocchidellatigre.it/2015/11/27/aloe-ale/
...altrimenti proseguite qui... nella semplice descrizione veloce...
Ho trovato in offerta a un quarto del prezzo il succo puro di Aloe Vera... ne ho misurato la densità e poi visto che era estremamente bassa.. la ho portata a 1,040 con l'aggiunta di sciroppo di Agave Bio (per rimanere in tema succulente...), Zucchero di canna e miele di Eucalipto (da qui il termine Idromele... basta un minimo per poterlo far rientrare nella categoria...)
Lo ho fermentato con un lievito inglese da sidri dolci e dopo vari travasi e filtraggi lo ho imbottigliato con un lieve priming...
Semplice no?
Lo devo ancora assaggiare... vi faremo sapere...
Seguitemi sul sito e qui sul forum...
a breve pubblicherò... prima sul sito e poi qua... anche gli altri 4 prodotti... in fermentazione...
Se vi volete iscrivere anche al sito per avere aggiornamenti (pubblicità non tanto occulta...)

Là pubblicherò tutte le mie produzioni future... non solo legate al mondo delle fermentazioni... (ad es. ad ora c'è anche un post sul Brodo di Giuggiole...) che non essendo strettamente legate al mondo del forum... non linkerò qui...