Frenz ha scritto:Ciao a tutti!
Purtroppo sono ancora fermo al palo.. o meglio, ho comprato sul web una pentola in acciaio ma l'ho restituita perchè la qualità non mi convinceva. Sono ancora alla ricerca dell'attrezzatura base quindi. E proprio per questo sono a chiedervi un parere.
La qualità, se devi preparare un cibo liquido, diciamo che non è importante. Alla fine il moto convettivo mischierà tutto e la cottura sarà uniforme, e tu devi stare comunque lì a mischiare, nessun doppio fondo ipertecnologico ti salverà dalle incrostazioni sul fondo se non giri. Non so cosa avesse la tua pentola che non andava, ma se era l'aspetto troppo sottile, è abbastanza naturale, 'sti pentoloni enormi non sono mai spessi, costerebbero un occhio, e poi non devi farci il brasato
Per la birra uso la mia pentola "all in one" che, ti assicuro, è sottile in un modo inquietante, quando svito il rubinetto la parete si flette in modo pauroso.
Per uno scopo diverso, la distillazione, ho acquistato una pentola da Polsinelli, dotata di rubinetto e termometro. La grande utilità è che i volumi sono identici ai fermentatori Polsinelli in acciaio che ho, e quindi posso usare lo stesso "birrometro", la stessa asta graduata. Il prezzo è ovviamente commisurato alla qualità, che c'è, ma che per una pentola da birra non è poi così fondamentale secondo me (un fermentatore è molto più importante che sia ben fatto).
Il rubinetto è piuttosto utile secondo me, il termometro per lo scopo birrario è utile ma non fondamentale perché operi a pentola aperta e puoi prendere facilmente la temperatura con un termometro separato.
L'alluminio è, come detto, non consigliabilissimo per cotture acide ma comunque non pericoloso come si dice. Tutti i ristoranti d'Italia usano padelle d'alluminio non rivestite per cuocere qualsiasi cosa, ed è legale.
Meno sicuro è invece usare quelle vaschette di alluminio monouso per conservare cibo acido, ad es. fragole condite, per un giorno intero.
Ciò detto, fra ammostamento e cottura il mosto sta nella pentola d'alluminio per anche più di due ore e ci sta ad alta temperatura, quindi nel complesso secondo me meglio l'acciaio economico.