A seguito di un lutto in famiglia, e di vari casini conseguenti, ho interrotto la mia incipiente carriera di birrificatore. Voglio riprendere e pensavo che prima che passasse questa stagione, forse dovrei riuscire a fare un paio di cotte. Ho tre kit E+G e un sacco (letteralmente) di orzo Pilsen pronti da mesi.
Ma ho un problema.
Nello scorso anno ho pregato la mia genitrice e la di lei sorella di mettermi da parte le bottiglie di birra, dopo accurato sciacquo. Me le hanno messe da parte, ne ho un fracco e mezzo. Ma la loro idea di "sciacquo", ho potuto verificare, è ben diversa dalla mia. Anche il concetto di tenere la bottiglia al riparo dalla polvere è diverso dal mio.
In sostanza, mentre delle mie bottiglie, sciacquate accuratamente, messe a scolare al riparo dalla polvere, e una volta asciutte tappate per bene con tappo di plastica, mi fido, delle bottiglie che mi arrivano da mamma e zia NON mi fido più. Naturalmente, ormai ho tante bottiglie in casa, miste, e non so più quali sono affidabili e quali no.
Per evitare di buttarle tutte, devo quindi procedere non al semplice sciacquo e sanitizzazione delle bottiglie, ma ad una vera e propria pulizia, abbastanza efficace da eliminare la sottile pellicola di acqua zuccherina che possa essersi seccata sulla superficie interna della bottiglia.
Avevo pensato a fare uno sciacquo con una soluzione di 4g/l di candeggina non profumata, ma forse questa concentrazione, buona per la sanitizzazione, non è sufficiente per la detersione.
A questo punto pongo la domanda che dovrebbe essere banale, ma non lo è: che fare?
a) Uso una maggiore quantità di candeggina? Quale quantità? Uso la stessa quantità di candeggina, ma con acqua molto calda? Avrò problemi di puzza?
a bis) Normalmente sanitizzo col solo calore (forno) ma forse dovrei comprare bisolfito e sanitizzare col bisolfito perché a quanto pare "neutralizza" i residui di candeggina e quindi è complementare alla candeggina.
b) Uso un detersivo per piatti non profumato? Dove lo compro? C'è qualcosa su Amazon (non ho trovato nulla), o da Acqua&Sapone o da Maury's ecc.? Esiste?
Sono perplesso.
Ho anche una confezione integra di PBW, ma le indicazioni parlano di vocazione nell'eliminazione di "proteine, macchie ed acidi grassi", mentre io, nelle mie bottiglie, al massimo ho un sottile velo di acqua zuccherata. Inoltre mi pare una cosa "pesante" nell'uso, e mi chiedo se vada "neutralizzata" con un successivo trattamento per eliminare chimicamente gli eventuali piccoli residui.
Istintivamente penso che la cosa migliore sia l'acqua bollente, o molto calda, perché dovrei avere a che fare con una pellicola zuccherina, che il calore dovrebbe facilmente disciogliere, con un detersivo per piatti non profumato, ma chiedo lumi ai tanti qui dentro che hanno molta più esperienza di me. Non mi fido ad usare il detersivo piatti normale (con profumi) e non ne trovo senza profumi.
La mia vasca da bagno non è disponibile e quindi non posso immergere tutte le bottiglie simultaneamente in acqua trattata con candeggina, devo trovare un metodo da "una bottiglia per volta" da fare al lavandino, quindi anche col tempo di contatto non posso esagerare.
Grazie delle dritte
Abbaziale