Aspetta un attimo però, qui il discorso penso si stia spostando sulla "fattibilità" di farmi da solo l'installazione di un accessorio (quindi forare una pentola ed installarmi da solo ilrubinetto) piuttosto che comprarmi un prodotto già finito.
La cosa credo che sia più aderente all'esperienza di chi ha già una pentola, sprovvista di rubinetto, e vuole giustamente utilizzarla in modo migliore aggiungendolo. Io in realtà, visto che la pentola devo comprarla ex novo (ne ho una sola ad oggi, buona per il mash, ma con la bocca un tantino troppo grande per il boil) mi sto interrogando più che altro su ordini di prezzo e presenza di accessori.
Riepilogo perciò:
PENTOLA 50 LITRI CON RUBINETTO http://www.ebay.it/itm/PENTOLA-50-LITRI ... 4ad13cb2a1
costo: 105 euro comprese le spedizioni
pro: costo molto competitivo rispetto al pari della concorrenza
contro: pare che il rubinetto sia un pelino alto rispetto al fondo della pentola e non a tutti questa cosa piace molto perchè è facile perdere qualche litro di birra a fine boil
PENTOLA 50 LITRI CON RUBINETTO E FILTRO http://www.ebay.it/itm/PENTOLA-50-LITRI ... SwzgRWuKKB
costo: 135 euro comprese le spedizioni
pro: è la gemella della precedente a cui è stato applicato con un raccordo a T un filtro di tipo springer. Nella pagina ebay parla di bazooka classico ma leggendo i commenti (su amazon, perchè vende anche lì) ho chiamando direttamente il venditore e mi ha confermato che è uno springer. Questo filtro springer pare che, accoppiato con una buona fase di whirlpool, sia davvero molto efficace in boil anche se si usa luppolo in pellet
contro: stesso discorso della precedente, il costo aumenta a causa dell'accessorio in più
Ora, le conclusioni da trarre io le vorrei dare andando a confrontare la prima soluzione con la seconda e poi, solo se poi decido che la seconda è migliore, fare il confronto fra seconda e terza decidendo se val la pena spendere 30 euro in più per avere il filtro.
PRIMA PENTOLA vs SECONDAQuello che mi chiedo è: val la pena risparmiare 35 euro rispetto al prodotto finito e prendere da parte il rubinetto con relativi dadi e guarnizioni (costo 15 euro più spese spedizione) più una fresa a tazza per bucare l'acciaio (costo X)? A questo dubbio va aggiunto anche il fatto che, dovendo fare da me il lavoro... non so quanto verrà fatto bene. Anche facendolo ad arte, usando un rubinetto con le guarnizioni non avrò mai lo stesso risultato di una pentola su cui l'alloggio del rubinetto è stato saldato.