da Albeghart » 01/08/2015, 19:58
Io ho delle domande per Thiell, riguradanti in pH in fase di boil. Innanzitutto chiedo: durante la bollitura ci sono variazioni del pH? Nel senso, è consigliabile misurare il pH più volte durante la bollitura o è necessaria una volta sola? Nel caso non si raggiunga il pH ideale, consigli di modificarlo? E a proposito del pH ideale: inizialmente l'optimum viene individuato a 5.2, però nella colonna dopo si dice che sotto i 5.3-5.5 si ha una minore solubilizzazione degli alfa-acidi. È da intendere come una cosa negativa, ma inevitabile al netto di tutte le reazioni positive che si hanno a pH 5.2? (spero di essermi spiegato)