Frenz ha scritto: basterà il solito travaso pre-imbottigliamento o dovrò considerarne uno ulteriore? Nel senso, un travaso per liberarmi di questa schiuma e del fondo e poi un secondo per il priming prima di imbottigliare? O basterà quello “classico” (rimozione del lievito in eccesso-priming-imbottigliamento)?
Se fai il priming preparando uno sciroppo da versare nella birra che imbottiglierai dovrai per forza fare un altro travaso, perché dovrai mischiare lo sciroppo nella birra per forza, e se non travasassi rimetteresti in circolo tutta la fondazza. Devi quindi, il giorno dell'imbottigliamento, travasare la birra in un contenitore in modo da avere birra pulita, e lì dentro metti lo sciroppo.
Se vuoi evitare un ulteriore travaso dovresti adottare tecniche diverse di priming:
la tecnica banale ma imprecisa e noiosa è quella di usare pastiglie di zucchero, o zucchero semolato, da versare con un misurino dentro ogni bottiglia;
la tecnica migliore è quella di preparare uno sciroppo e di iniettarlo (usando una siringa od un vaccinapolli, o vaccinapulcini) in ogni bottiglia prima di versarvi la birra dentro.
La quantità di zucchero nello sciroppo e la quantità di sciroppo nella bottiglia si calcola usando dei fogli elettronici.
Cerca un video di Sgabuzen su questa tenica nel suo canale Youtube (con vaccinapolli, vaccinapulcini) e un articolo di BrewingBad. Sia Sgabuzen che BrewingBad hanno un pratico foglio elettronico, io mi trovo meglio con quello di BrewingBad.